Passa al contenuto
  • Tel. +39 0142.336817
  • email: vertenzamianto@gmail.com
  • email: afeva.amministrazione@pec.it
Pagina iniziale
  • NEWS
    • AMBIENTE
    • ASSOCIAZIONI
    • EDUCAZIONE
    • EVENTO
    • GIUSTIZIA
    • ISTITUZIONI
    • PREVIDENZA
    • SANITÀ
  • Rassegna stampa
  • Asbestos trial news
  • SOSTIENICI
  • DOCUMENTI
    • Sanità
    • Giustizia
    • Bonifiche
    • INPS-INAIL
  • GALLERY
    • FOTO
    • VIDEO
  • LIBRARY

  • Scuola-Educazione
    • Testi didattici
    • Concorso Guglielmo Cavalli 21/22
      • Scuole dell’Infanzia
      • Scuole Primarie
      • Scuole Secondarie I grado
      • Scuole Secondarie II grado
  • la nostra storia
  • la mission
  • CONTATTI
    • LINK
  • FAQ
  • Tesseramento 2023
  • Search
Pagina iniziale
  • Search
  • NEWS
    • AMBIENTE
    • ASSOCIAZIONI
    • EDUCAZIONE
    • EVENTO
    • GIUSTIZIA
    • ISTITUZIONI
    • PREVIDENZA
    • SANITÀ
  • Rassegna stampa
  • Asbestos trial news
  • SOSTIENICI
  • DOCUMENTI
    • Sanità
    • Giustizia
    • Bonifiche
    • INPS-INAIL
  • GALLERY
    • FOTO
    • VIDEO
  • LIBRARY

  • Scuola-Educazione
    • Testi didattici
    • Concorso Guglielmo Cavalli 21/22
      • Scuole dell’Infanzia
      • Scuole Primarie
      • Scuole Secondarie I grado
      • Scuole Secondarie II grado
  • la nostra storia
  • la mission
  • CONTATTI
    • LINK
  • FAQ
  • Tesseramento 2023
Pagina iniziale » NEWS » EDUCAZIONE » L’aula interattiva e multimediale a Casale Monferrato
EDUCAZIONE NEWS

L’aula interattiva e multimediale a Casale Monferrato

Pubblicato 31 Gennaio 2023
Tratto dal testo di Promozione
INVITO-PROMOZIONE-PROGETTO-2023Download
Condividi: Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter

Potrebbe anche interessarti

Pubblicato 19 Settembre 2017

Avvio programma bonifica baracche contaminate da polverini e rifiuti a base di amianto.

Dopo varie pressioni esercitate dalla nostra Associazione, l’Amministrazione Comunale di Casale Monferrato ha avviato un programma di bonifica prioritaria di “baracche”, situate […]

Pubblicato 22 Aprile 2020

Insieme e uniti per il 28 Aprile, Giornata Mondiale Vittime dell’Amianto

Tutti ne possono essere colpiti, ma i maggiori danni sono subiti da chi aveva patologie pregresse ????❤️Condividete Martedì 28 aprile, in occasione […]

Pubblicato 18 Marzo 2021

Pianeta Aria, il respiro malato del Pianeta

il corso approfondirà le tematiche legate all’inquinamento atmosferico, ai suoi effetti sulla salute,
alla scarsa percezione del danno arrecato e subìto, alla connessione tra economia, lavoro, inquinamento e
salute. L’Italia è il Paese europeo con il più alto numero di vittime causate dall’inquinamento atmosferico in
Europa ed una delle situazioni più critiche a livello continentale è rappresentata dalla Pianura padana. L’Italia
è in ritardo nell’adozione delle politiche necessarie ad affrontare il problema ed è per questo stata recentemente

Pubblicato 21 Febbraio 2019

Mesotelioma pleurico maligno

Identificate nuove molecole che inibiscono la crescita delle cellule tumorali Torino, 23 gennaio 2019 – La prestigiosa rivista americana Proceedings of the […]

Navigazione articoli

  • Articolo precedente Amianto nella panificazione
  • Ritorna alla lista degli articoli
  • Articolo successivo Addio a Vincenzo (Enzo) Ferro
AFeVA - Aula interattiva - Scuole Insieme - Liceo Balbo
Sostieni
AFeVA
su UniCredit www.ilmiodono.it
o in tutte le Agenzie UniCredit
con bonifico c/c
IT06X0200822690000105602624
Dona online
IlMioDono

Iscriviti alla Newsletter per ricevere le notizie

Associazione Familiari Vittime Amianto ODV

Via Galeotto del Carretto, 10
15033 Casale Monferrato
tel. 0142.336817 – 0142.336819
C.F. 91022070063
Privacy Policy / Cookie Policy

Filtra articoli

© 2023 AFeVA – Tutti i diritti riservati

Powered by WP – Designed con il tema Customizr