
Oggi, 14 gennaio 2020, prima seduta dell’udienza preliminare




Oggi, 14 gennaio 2020, prima seduta dell’udienza preliminare
Il Rapper Siciliano Picciotto si dedica da anni al problema sociale legato all’amianto e alla sua “fibra killer” che ogni anno colpisce centinaia di persone facendole ammalare di mesotelioma, un tumore maligno considerato raro ma molto frequente in alcune aree geografiche, come quella di Casale Monferrato, Alessandria e Biancavilla.
Per la sentenza Eternit bis che si svolgerà domani 7 giugno 2023, alcuni studenti hanno disegnato creato questi disegni di condivisione e […]
Il Dr. Pietro Gino Barbieri, medico del lavoro, che ha improntato la sua attività professionale sul tema dei danni lavoro con particolare attenzione ai mesoteliomi ed ai tumori polmonari.
Nel breve incontro il dottor Barbieri ci ricostruirà, in prospettiva storica, alcune delle innumerevoli circostanze di esposizione ad amianto che hanno rappresentato la causa di morte per mesotelioma e tumore polmonare di centinaia di lavoratori.
Riportiamo una parte dell’articolo uscito sul Gruppo Editoriale l’Opinionista in cui vengono intervistasti la Dottoressa Stefania Crivellari, biologa e study coordinator presso la SC Infrastruttura Ricerca Formazione Innovazione dell’AO SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria, la Dottoressa Federica Grosso, medico oncologo e responsabile della SSD Mesotelioma dell’Azienda Ospedaliera SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria e la Dottoressa Simona Martinotti ricercatore in fisiologia presso il Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica (DISIT) dell’Università del Piemonte Orientale (UPO) – sede di Alessandria.