Responsabile unità “mesotelioma” e assunzione oncologo Le delibere sotto riportate riguardano l’UFIM (di cui è responsabile la dr.ssa Federica Grosso), una conquista molto importante e operante dal 2014, che unisce il fronte rivolto al mesotelioma degli ospedali di Casale Monferrato e Alessandria, quindi in grado di collaborare con i centri […]
Archivio della categoria: SANITÀ
PRESENTATO A TORINO IL PROGRAMMA DI “SVILUPPO PRECLINICO E CLINICO DI NUOVE TERAPIE PER IL MESOTELIOMA GUIDATE DA VALUTAZIONI MOLECOLARI” PREDISPOSTO DAL PROF. GIOVANNI APOLONE Lo scorso pomeriggio presso la sede regionale dell’Assessorato alla Sanità della Regione Piemonte, si è svolta la riunione del Comitato Strategico Regionale in tema Amianto, […]
I fondi giacenti dei familiari delle vittime devono essere subito utilizzati L’AFeVA chiede di essere informata sulla prossima conclusione del Progetto di Ricerca Mesotelioma che ha visto aggiungersi l’Università di Torino all’Istituto Mario Negri – UFIM, all’Istituto Romagnolo Mendola e alll’Università del Piemonte Orientale. Questo prima della prossima riunione del Comitato Strategico. […]
Pubblichiamo il documento dell’accordo della conferenza Stato-Regioni sulla sorveglianza sanitaria per gli ex-esposti all’amianto: Anteprima:
Il picco dei tumori da amianto: si prevedono 11 mila malati in 30 anni in Lombardia ed è corsa contro il tempo per indagare sull’esposizione …
Stato dell’arte e traiettorie future nella presa in carico del paziente oncologico e della sua famiglia: dieci anni di lavoro integrato sul mesotelioma. 10 novembre 2017: AFeVA partecipa ed interviene con Giuliana Busto, Bruno Pesce, Nicola Pondrano, Giovanni Cappa, Alberto Pasino, per Vitas Daniela Degiovanni sull’assistenza psicologica dei pazienti affetti […]