Articolo di Giampiero Rossi, pubblicato sul Corriere, molto significativo riguardante “O.N.A. e lo Sportello Amianto” in Lombardia.
Archivio della categoria: SANITÀ
Identificate nuove molecole che inibiscono la crescita delle cellule tumorali Torino, 23 gennaio 2019 – La prestigiosa rivista americana Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS), ha recentemente pubblicato uno studio sulle ricerche condotte dalla prof.ssa Riccarda Granata, della Divisione di Endocrinologia e Metabolismo, Dipartimento di Scienze Mediche dell’Università […]
La salute dei residenti di Venezia e Mestre nelle indagini di popolazione con una Tavola Rotonda su: La sorveglianza sanitaria delle malattie da amianto nel Veneto.
Responsabile unità “mesotelioma” e assunzione oncologo Le delibere sotto riportate riguardano l’UFIM (di cui è responsabile la dr.ssa Federica Grosso), una conquista molto importante e operante dal 2014, che unisce il fronte rivolto al mesotelioma degli ospedali di Casale Monferrato e Alessandria, quindi in grado di collaborare con i centri […]
PRESENTATO A TORINO IL PROGRAMMA DI “SVILUPPO PRECLINICO E CLINICO DI NUOVE TERAPIE PER IL MESOTELIOMA GUIDATE DA VALUTAZIONI MOLECOLARI” PREDISPOSTO DAL PROF. GIOVANNI APOLONE Lo scorso pomeriggio presso la sede regionale dell’Assessorato alla Sanità della Regione Piemonte, si è svolta la riunione del Comitato Strategico Regionale in tema Amianto, […]
I fondi giacenti dei familiari delle vittime devono essere subito utilizzati L’AFeVA chiede di essere informata sulla prossima conclusione del Progetto di Ricerca Mesotelioma che ha visto aggiungersi l’Università di Torino all’Istituto Mario Negri – UFIM, all’Istituto Romagnolo Mendola e alll’Università del Piemonte Orientale. Questo prima della prossima riunione del Comitato Strategico. […]