Comunicato di AFeVA indirizzato al Sindaco di Casale Monferrato e: All’Assessore all’Ambiente Cecilia Strozzi – Al Direttore Generale A.R.P.A. Regione Piemonte Angelo Robotto Al Sindaco di Trino e rappresentante Dei Comuni del S.I.N. Daniele Pane Al D.A.I.R.I. c/o Ospedale S.S Bertolotti Marinella – Al Prefetto di Alessandria Francesco Zito Al […]
Archivio della categoria: NEWS
Tratto da “La Stampa” “L’anomalia della prescrizione all’italiana quando il tempo si sostituisce ai giudici”
IL LAVORO CREA IL FUTURO 21 – 22 Dicembre 2022, Casale Monferrato Intervento di AFeVA al Congresso Provinciale CGIL Alessandria In nome e per conto dell’Associazione Familiari e Vittime dell’Amianto, Vi ringrazio per l’opportunità di poter portare, non solo un saluto di buon lavoro congressuale, ma anche di sottolineare che […]
Novara12 dicembre 2022 Le emissioni di fibre di amianto derivanti dalle estese superfici di tetti d’«eternit» e dai cosiddetti usi impropri (sottotetti col polverino, battuti di cortili, piazze e campi da gioco) a Casale superavano quelle prodotte dallo stabilimento Eternit, nel quartiere Ronzone, e dall’area Ex Piemontese (anche questa al […]
È stato assegnato ad Anna Maria Moschetti, medico pediatra responsabile per le malattie dei bambini legate all’inquinamento per l’Associazione Culturale Pediatri in Puglia e Basilicata, il Premio “Luisa Minazzi – Ambientalista dell’anno 2022”, alla sua sedicesima edizione. Anna Maria Moschetti ha conquistato il cuore del pubblico, che si è espresso […]
Era attesa una sentenza, invece è arrivato un rinvio al 25 gennaio 2023. Anzi, addirittura si riapre, almeno su un aspetto specifico, la fase dibattimentale del processo Eternit Bis, per il filone che riguarda due vittime di Cavagnolo, al vaglio della Corte d’Appello di Torino… Continua a leggere sul sito della […]