Premiazione 26° Concorso Cavalli, Ambiente e Salute Le due giornate della cerimonia di premiazione delle scolaresche. 171 classi partecipanti, lavori ogni anno più ricchi, approfonditi e creativi. Un grazie a tutti quelli che ci supportano, in particolare alla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria che da sempre ci sostiene con […]
Archivio della categoria: EDUCAZIONE
Una delegazione di Afeva, composta da Assunta Prato e Nicola Pondrano, è stata invitata a partecipare ad un convegno presso l’università di Kobe, in Giappone, sull’uso del manga (fumetto) come mezzo per sensibilizzare e coinvolgere la popolazione su temi sociali. Nel pomeriggio del 28, ad Amagasaki, dove sorgeva la Kubota, […]
Aumenta la partecipazione delle scuole Si è conclusa la premiazione del XXV Concorso Cavalli. Ampia e calorosa, come sempre, la partecipazione degli studenti e degli insegnanti: 173 classi da 56 scuole diverse provenienti anche dalla provincia di Asti, Torino e Vercelli.A tutte un buono acquisto come riconoscimento dell’impegno dimostrato, a […]
Video descrittivo della premiazione del Concorso Spot della mattinata del 30/5/2018 sul 25°Concorso Guglielmo Cavalli presentato al Salone Tartara di Casale Monferrato. Il tema è la difesa della vivibilità ambientale; scopo del concorso è quello di contribuire a sviluppare l’impegno civile e sociale tra i giovani studenti del nostro territorio. […]
Una delegazione di AFeVA ha incontrato i ragazzi all’Aula Amianto-Asbesto e al Parco Eternot Una delegazione formata dalla Presidente di AFeVA Giuliana Busto, da Nicola Pondrano, e da Assunta Prato ha incontrato, sabato mattina, i ragazzi della fondazione onlus B.LIVE di Milano all’Aula Amianto-Asbesto e al Parco Eternot. Successivamente si è aggiunta […]
“Ishinowata” racconta la strage per l’amianto in Giappone ma anche la vicenda di Romana Blasotti Pavesi La copertina del manga che racconta la storia del disastro ambientale causato dalla Kubota, fabbrica giapponese dell’amianto, ma anche la vicenda di Romana Blasotti Pavesi come simbolo della lotta L’opera, che si intitola Ishinowata («pietra come […]