Parco Eternot, Casale Monferrato, 10 settembre 2025

Il Direttivo di AFeVA, nel manifestare la propria soddisfazione per la partecipazione dei cittadini alla Giornata di anniversario del Parco EterNot in ricordo di Romana, esprime un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno contributo alla riuscita di questo evento: al Comune di Casale Monferrato che ha provveduto all’installazione della targa commemorativa, ad Ecofficina per la realizzazione del QR Code che permette di ascoltare la voce di Romana, al Pop Singers Choir che, con la sua energia, ha rallegrato tutti i presenti con note di speranza e di gioia, a Sara Poma che, con estrema delicatezza ed intelligenza, ha saputo entrare nel dramma dell’Eternit attraverso le testimonianze di chi ha vissuto questa tragedia in prima persona, a Mario Calabresi che ha voluto tornare a Casale per approfondire la storia di una città che ha avuto la capacità e la forza di trasformare una tragedia in volontà condivisa di riscatto.
Il nostro ringraziamento va, infine, a tutti coloro che, con la loro calorosa presenza, con scritti, messaggi e telefonate ci hanno fatto sentire meno soli nella nostra battaglia che continua con la spinta di Romana a “NON MOLLARE”





IN CASO DI MALTEMPO LE CELEBRAZIONI DEL POMERIGGIO SARANNO SVOLTE PRESSO IL MERCATO PAVIA – SALONE TARTARA DI PIAZZA CASTELLO CASALE MONFERRATO

ore 9.45: apertura giornata del ricordo di Romana Blasotti Pavesi.
Saluti del Sindaco di Casale Monferrato Emanuele Capra e della Presidente di AFeVA Casale Giuliana Busto
ore 10.00: intitolazione del Giardino a Romana Blasotti Pavesi (Area statua dell’aquilone) con l’intervento degli studenti dell’indirizzo musicale della scuola secondaria di I grado Andrea Trevigi
ore 17.30: apertura del 9° anniversario del Parco Eternot (2016). Saluti Istituzionali.
Primo concerto del nuovo anno del Pop Singers Choir
ore 19.00: Mario Calabresi, giornalista e scrittore, in dialogo con Sara Poma, autrice del Podcast “La Città D’amianto”. Interverranno la Dott.ssa Daniela Degiovanni, la giornalista Silvana Mossano e Assunta Prato di AFeVA Casale



