
La discutibile scelta del Ministro dell’Ambiente di costituire “in solitudine” una Commissione di studio per la riforma della normativa sull’Amianto.

La discutibile scelta del Ministro dell’Ambiente di costituire “in solitudine” una Commissione di studio per la riforma della normativa sull’Amianto.
Riportiamo una parte dell’articolo uscito sul Gruppo Editoriale l’Opinionista in cui vengono intervistasti la Dottoressa Stefania Crivellari, biologa e study coordinator presso la SC Infrastruttura Ricerca Formazione Innovazione dell’AO SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria, la Dottoressa Federica Grosso, medico oncologo e responsabile della SSD Mesotelioma dell’Azienda Ospedaliera SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria e la Dottoressa Simona Martinotti ricercatore in fisiologia presso il Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica (DISIT) dell’Università del Piemonte Orientale (UPO) – sede di Alessandria.
Novara, udienza del 21/03/2022 Si è detto già più volte: la storia di Casale è stata quella di una factory town. Casale […]
Articolo di Silvana Mossano
Musiche, introduzione, documentario “La rivincita di Casale Monferrato”, consegna premio Vivaio Eternot, testimonianze, benedizione targa dedicata alle vittime al Parco Dopo l’introduzione […]