Passa al contenuto
  • Tel. +39 0142.336817
  • email: vertenzamianto@gmail.com
  • email: afeva.amministrazione@pec.it
Pagina iniziale
  • NEWS
    • AMBIENTE
    • ASSOCIAZIONI
    • EDUCAZIONE
    • EVENTO
    • GIUSTIZIA
    • ISTITUZIONI
    • PREVIDENZA
    • SANITÀ
  • Rassegna stampa
  • Asbestos trial news
  • SOSTIENICI
  • DOCUMENTI
    • Sanità
    • Giustizia
    • Bonifiche
    • INPS-INAIL
  • GALLERY
    • FOTO
    • VIDEO
  • LIBRARY

  • Scuola-Educazione
    • Testi didattici
    • Concorso Guglielmo Cavalli 21/22
      • Scuole dell’Infanzia
      • Scuole Primarie
      • Scuole Secondarie I grado
      • Scuole Secondarie II grado
  • la nostra storia
  • la mission
  • CONTATTI
    • LINK
  • FAQ
  • Search
Pagina iniziale
  • Search
  • NEWS
    • AMBIENTE
    • ASSOCIAZIONI
    • EDUCAZIONE
    • EVENTO
    • GIUSTIZIA
    • ISTITUZIONI
    • PREVIDENZA
    • SANITÀ
  • Rassegna stampa
  • Asbestos trial news
  • SOSTIENICI
  • DOCUMENTI
    • Sanità
    • Giustizia
    • Bonifiche
    • INPS-INAIL
  • GALLERY
    • FOTO
    • VIDEO
  • LIBRARY

  • Scuola-Educazione
    • Testi didattici
    • Concorso Guglielmo Cavalli 21/22
      • Scuole dell’Infanzia
      • Scuole Primarie
      • Scuole Secondarie I grado
      • Scuole Secondarie II grado
  • la nostra storia
  • la mission
  • CONTATTI
    • LINK
  • FAQ
Pagina iniziale » NEWS » GIUSTIZIA » Eternit Bis, a che punto siamo?
GIUSTIZIA NEWS

Eternit Bis, a che punto siamo?

Pubblicato 4 Aprile 2018
Condividi: Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter

Potrebbe anche interessarti

Pubblicato 30 Gennaio 2023

Amianto nella panificazione

Studio condotto dalla Dott.Ssa Lucia Bramanti U.O. Igiene e salute nei luoghi di lavoro ambito Versilia, Capannori 31/10/2017

Pubblicato 6 Ottobre 2020

Donne che sfidano il mondo – Giuliana Busto, presidente AFeVA

Venti puntate, venti donne diverse con un comune denominatore: combattono ogni giorno contro i pregiudizi, gli ostacoli, i luoghi comuni, la violenza […]

Pubblicato 15 Luglio 2022

Novara, processo Eternit

Novara, udienza del 11 luglio 2022 Il professor Gary Marsh, americano, docente all’università di Pittsburgh e presente a Novara lunedì 11 luglio […]

Pubblicato 4 Maggio 2022

XXIX° Concorso Guglielmo Cavalli “La Salute e l’Ambiente” 2022

Argomento: Riunione AFEVA 25.05.2022Ora: 25 mag 2022 09:00 AM Amsterdam, Berlino, Roma, Stoccolma, Vienna Entra nella riunione in Zoomhttps://us06web.zoom.us/j/85930781706 ID riunione: 859 […]

Navigazione articoli

  • Articolo precedente Centenario di Porto Marghera
  • Ritorna alla lista degli articoli
  • Articolo successivo AFeVA sollecita l’avvio del programma di ricerca sulle cure innovative per debellare il mesotelioma
AFeVA - Aula interattiva - Scuole Insieme - Liceo Balbo
Sostieni
AFeVA
su UniCredit www.ilmiodono.it
o in tutte le Agenzie UniCredit
con bonifico c/c
IT06X0200822690000105602624
Dona online
IlMioDono

Iscriviti alla Newsletter per ricevere le notizie

Associazione Familiari Vittime Amianto ODV

Via Galeotto del Carretto, 10
15033 Casale Monferrato
tel. 0142.336817 – 0142.336819
C.F. 91022070063
Privacy Policy / Cookie Policy

Filtra articoli

© 2023 AFeVA – Tutti i diritti riservati

Powered by WP – Designed con il tema Customizr